Emergenza in difesa e attacco per la Juventus: Rugani pronto a sostituire Bremer, mentre Vlahovic insidia Jonathan David.
Daniele Rugani e Dušan Vlahovic, pronti a sfruttare le occasioni offerte dalla sfida tra Juventus e Como. Le opportunità per i due bianconeri nascono da contesti diversi: da una parte l’infortunio di Gleison Bremer, dall’altra il momento difficile di Jonathan David. In entrambi i casi, però, Tudor potrebbe affidarsi a volti noti per garantire solidità e concretezza.

Due occasioni diverse, un’unica ambizione
L’assenza del difensore brasiliano, operato al menisco e fuori per alcune settimane, costringe l’allenatore a ridisegnare il reparto arretrato. Secondo quanto riportato da Football Italia, Bremer dovrà osservare uno stop che apre le porte a Rugani, il quale potrebbe essere schierato titolare accanto a Federico Gatti e Lloyd Kelly, con Pierre Kalulu eventualmente avanzato sulla linea mediana.
In attacco, invece, il ballottaggio riguarda il ruolo di centravanti. Nonostante un avvio di stagione complicato, Vlahovic appare favorito per partire dal primo minuto, complice il ritorno tardivo di David dal Canada e un calo di rendimento rispetto ai primi mesi. Il modulo scelto da Tudor, il 3-4-2-1, prevede un’unica punta centrale: in vantaggio, al momento, c’è proprio il serbo.
Rugani e Vlahovic, due scelte tattiche strategiche
Per Daniele Rugani, questa potrebbe essere una delle ultime vere chance per rilanciarsi in bianconero. Spesso relegato a riserva, il difensore ha sempre risposto presente quando chiamato in causa. Il tecnico croato sembra intenzionato a puntare su di lui per mantenere equilibrio e struttura, nonostante l’opzione João Mário rimanga sullo sfondo.
Discorso simile per Dušan Vlahovic. Dopo un inizio di stagione tra alti e bassi, l’ex Fiorentina vuole tornare protagonista. Le difficoltà di Loïs Openda, ancora in fase di adattamento alla Serie A, e il calo di Jonathan David favoriscono il suo inserimento nell’undici titolare. Con Kenan Yıldız e Francisco Conceição alle sue spalle, il serbo sarà chiamato a fare la differenza.
Anche a centrocampo non mancano le incognite: il ritardo di Weston McKennie potrebbe aprire a nuovi equilibri. Kalulu e Andrea Cambiaso agiranno sulle fasce, mentre Manuel Locatelli e Khéphren Thuram guideranno la mediana.
Juventus-Como si annuncia come una sfida ricca di spunti: tra emergenze e opportunità, sarà il campo a dire se Rugani e Vlahovic sapranno cogliere il momento.